Il 10 maggio 2015 in un cocktail di emozioni si correrà la “2a Barolo e Castelli delle Langhe Km.21”.
Un fantastico percorso di 21 km. tra vigne, cantine e storici manieri.
Ultimi giorni per iscrizioni agevolate.
Da La Morra, Verduno, Roddi sino al Castello di Grinzane Cavour Patrimonio dell’Umanità Unesco. Un percorso di km. 21, su asfalto e con un tratto in sterrato, tra le più belle balconate panoramiche e i prestigiosi Castelli nelle Langhe, attraversando le vigne del Re dei Vini, il Barolo. Un cocktail di meraviglie che stupiranno i partecipanti alla gara. Nel programma anche una Camminata a Barolo di 8 km. per amici e accompagnatori.
Alba 16 aprile 2015. Agli atleti in gara alla “2a Barolo e Castelli delle Langhe Km. 21” del 10 maggio 2015, per quanto impegnati nella corsa, sarà impossibile rimanere insensibili alle meraviglie che si presenteranno ai loro occhi lungo il percorso.
Dopo aver lasciato con i bus navetta il punto di ritrovo di Grinzane, gli iscritti alla gara si ritroveranno per la partenza (start ore 9,30) nel cuore dell’importante comune La Morra, presso la balconata di piazza Castello, dove si ha una visione a perdita d’occhio delle colline delle Langhe.
Nello stesso week end, presso l’adiacente Cantina Comunale verrà presentata l’annata del Barolo 2011 di La Morra, con annesse degustazioni, occasione imperdibile per gli amanti del vino.
Dopo quattro chilometri corsi in leggera discesa e con la vista delle Alpi a sinistra e delle Langhe a destra, si raggiunge Verduno, caratteristico paese famoso anche per il suo Pelaverga. Dalla sommità, nel bel giardino alberato si ha, incredibilmente, la mirabile visione di quasi tutto il percorso della gara !
Si prosegue ancora in discesa per la strada panoramica tra le vigne verso Roddi e già da lontano si scorge il suo imponente Castello medioevale che domina il nucleo storico urbano. Roddi è anche il paese della poesia, e non potrà sfuggire a chi transita la lettura dei versi riportati a caratteri cubitali posti sul cammino.
Siamo al decimo chilometro e ha inizio un lungo tratto, in parte anche in sterrato, che rende omaggio al Re dei vini, il Barolo. Si percorre estasiati una invitante strada bianca che affianca in spazio aperto i filari del prezioso vitigno.
Arrivati al ristoro di Santa Maria con la sua bella chiesa si inizia la discesa verso gli ultimi chilometri che conducono all’arrivo. Attraversata frazione Gallo e si sale con un ultimo sforzo al bellissimo Castello di Grinzane Cavour dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco, ai cui piedi è posizionato il traguardo.
All’interno dello storico maniero, si visita la fornitissima Enoteca Regionale e si accede alMuseo dei cimeli Cavouriani, (ingresso già compreso nella quota di iscrizione per chi partecipa alla gara).
Gli accompagnatori e amici degli atleti in gara, che si iscriveranno alla Camminata, saranno guidati su un facile e invitante percorso panoramico di circa 8 km a Grinzane tra il Castello e il percorso delle vigne di Cavour.
Le iscrizioni si effettuano dal sito di triangolosport.it ed è previsto un numero massimo di iscritti. Per chi provvede entro il 20 aprile le quote sono agevolate.
Vieni a sfidare le Langhe, ti abbracceranno !!!
Per informazioni consultare il sito blog.triangolosport.it o la pagina facebook oppure scrivere a info@triangolosport.it
La Morra (Partenza Gara)
La Morra/Verduno/Roddi/Grinzane
2a BAROLO E CASTELLI DELLE LANGHE KM. 21
10 maggio 2015
Verduno – 4° Km
La Morra/Verduno/Roddi/Grinzane
2a BAROLO E CASTELLI DELLE LANGHE KM. 21
10 maggio 2015
Roddi – 9°/10° Km.
La Morra/Verduno/Roddi/Grinzane
2a BAROLO E CASTELLI DELLE LANGHE KM. 21
10 maggio 2015
Grinzane Cavour 21° km. (Arrivo)
La Morra/Verduno/Roddi/Grinzane
2a BAROLO E CASTELLI DELLE LANGHE KM. 21
10 maggio 2015