Alba inaugura la sua Fiera e il Ministro Crosetto lancia l’Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba del 22 ottobre 2023
La Grande Maratona di Alba e delle Langhe è ormai in rampa di lancio. Svelate anche le maglie, le medaglie e il trofeo d’artista, tutto è ormai pronto per un’edizione che si annuncia super entusiasmante. Ultima settimana per iscriversi e non mancare l’imperdibile evento piemontese. BE PART OF IT !
Alba 12 settembre 2023 – Solo più dieci giorni al via della quattordicesima edizione della spettacolare Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba in programma domenica 22 ottobre 2023 e inserita nel calendario Nazionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Tutto è ormai pronto e anche il Ministro Guido Crosetto intervenuto ad inaugurare la 93a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ha condiviso la Grande Maratona delle Langhe patrocinata dalla Regione Piemonte, e organizzata in accordo con i Comuni interessati di Alba, Barbaresco, Neive e Treiso,.
Due percorsi podistici di 42 e 21 Km per agonisti, disegnati nel verde delle meravigliose colline circostanti, ideali per la pratica della corsa in natura e per visitare e conoscere il territorio. Una piacevolissima novità di quest’anno sarà la staffetta Relay Marathon 42k a squadre di quattro partecipanti (e accessibile anche ai non tesserati). Da segnalare inoltre il gradito ritorno della camminata, sviluppata su due percorsi diversi.
Il Ministro Guido Crosetto con il Sindaco di Alba Carlo Bo e la 14a Ecomaratona delle Langhe che sarà presentata alla stampa, sabato 14 ottobre alle ore 10, nella sala della Resistenza nel Municipio di Alba. Interverrà anche Cauda Giovanni con il trofeo d’artista da lui realizzato per questa edizione.
La maglia della 14a edizione, si ispira allo sport azzurro e alle sue tante vittorie…
Ed ecco le belle medaglie esclusive. Sul traguardo ai piedi del Duomo sarà un piacere metterle al collo dei finisher della Maratona, della Mezza maratona e della Relay Marathon.
Sono di 11,8,8,15 km circa le distanze da assegnare agli staffettisti. Un bel modo per partecipare in squadra e immergersi attivamente all’evento.
E ovviamente al termine il tradizionale pranzo finale Piemonte in Tavola.
Le iscrizioni sono aperte ed è previsto un numero massimo di partecipanti, chi fosse interessato è invitato a non tardare.
Tutte le informazioni, regolamento e iscrizioni si possono trovare sul sito www.triangolosport.it
L’evento sarà ripreso dalle telecamere della trasmissione Icarus e inserito nel palinsesto TV Sky
Vieni a sfidare la Langhe, ti abbracceranno !
TRIANGOLO SPORT LANGHE MONFERRATO ROERO ASD